Il CD-ROM multimediale "Le Metope di Selinunte - The Metopes
of Selinunte" è stato realizzato dal Coordinamento
SIBA dell’Università di Lecce, in collaborazione con l'IIT-NRC
Canada, nell'ambito del progetto LandLab (cofinanziato
dall'Unione Europea), ed è stato pubblicato nel 2006 dallo
stesso Coordinamento SIBA in due lingue (italiano e inglese).
Il CD-ROM è un prodotto multimediale di rilevante valore scientifico-culturale
che conduce studiosi e appassionati di storia e di tecnologia
a un nuovo livello di conoscenza di un bene archeologico dell’Europa
occidentale. Consente a un visitatore virtuale di accedere
in maniera interattiva a informazioni storiche e a ricostruzioni
tridimensionali riguardanti le metope di Selinunte, uno dei
più importanti e suggestivi siti archeologici del Mediterraneo,
e di esplorare la "Sala Selinunte" del Museo
Archeologico Regionale di Palermo.
I modelli 3D delle Metope e della Sala di Selinunte sono stati
costruiti a partire dai dati reali acquisiti ad alta risoluzione
mediante scanner 3D laser e mediante l’utilizzo di diverse
tecniche (scansione ed elaborazione tridimensionale mediante
due tipi di scanner 3D laser e relativi software, fotogrammetria,
CAD). L'animazione del modello 3D è stata realizzata
mediante tecniche di computer vision e di computer graphics
per la comunicazione visiva.
Il CD-ROM "Le Metope di Selinunte - The Metopes of Selinunte"
si è classificato primo a livello nazionale nella categoria
eScience
dell'Italian eContent
Award 2006.
E’ stato premiato per il miglior contenuto in formato digitale,
per il rigore scientifico, la metodologia e le applicazioni
tecnologiche innovative.
E' risultato vincitore del World
Summit Award (WSA) 2007, nella categoria eScience.
Ha rappresentato l'Italia al WSA 2007 ed è stato valutato
tra 650 prodotti best eContent provenienti da 168 nazioni.
E' stato definito dal Grand Jury del Global WSA esempio di
contenuto digitale eccezionale a livello mondiale e best
practice di eContent di elevata qualità.
La cerimonia di premiazione del WSA 2007 si è svolta
a Venezia il 5 novembre 2007, nell'ambito del Global
Forum 2007 (v. foto
premiazione).
Il video "Virtualized Selinunte Room", estratto
dal CD-ROM "Le Metope di Selinunte - The Metopes of Selinunte",
si è qualificato semifinalista tra oltre 200 prodotti
provenienti da 23 paesi, nella categoria Non Interactive Media,
alla "Science and Engineering Visualization Challenge
2007". La competizione internazionale, organizzata dalla
National Science Foundation (NSF) e dalla rivista Science,
ha selezionato "Virtualized Selinunte Room" tra
i migliori prodotti al mondo di scienziati, ingegneri, specialisti
nella comunicazione visiva ed artisti che hanno utilizzato
in maniera innovativa i mezzi visivi per promuovere la comprensione
dei risultati della ricerca e dei fenomeni scientifici.
Video:
"Virtualized
Selinunte Room"
Paper:
"The
Metopes of Selinunte: Presentation of the Interactive CDROM"
XXI International Symposium CIPA 2007. AntiCIPAting the future
of the cultural past, 1-6/10/2007
(Pdf file, 1.493KB)
|