llllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll home  l  info  l realizzazioni  l pubblicazioni  l  conferenze e seminari  l  siti di interesse llll
Sicilia - Selinunte - le Metope del tempio C


:. Acquisizione ed elaborazione tridimensionale delle Metope del Tempio C
back



Direzione tecnico-scientifica dei lavori:  Virginia Valzano, J.- A. Beraldin, Adriana Bandiera

Collaborazioni tecnico-scientifiche :  Gabriele Guidi, Alessandro Spinetti, Michel Picard, Paolo Pulli


Il sistema utilizzato misura la forma degli oggetti mediante una procedura accurata di scansione laser. Ogni 4 millesimi di secondo la linea laser acquisisce 640 coordinate tridimensionali (3D). Un'immagine completa è ottenuta quando la linea laser scandisce una sequenza sull'intera superficie. Per ogni immagine 3D vengono acquisite 480 linee. Una singola immagine contiene più di 307.200 coordinate (x, y, z), acquisite in un arco di tempo di 2.5 secondi.

Vista schematica della linea laser proiettata sulla superficie della Gorgone.
Le coordinate 3D visualizzate come nuvola di punti. All'interno della griglia, ogni punto è situato ad una distanza di ca. 0.25 mm dai punti adiacenti.

La rappresentazione mesh consente di visualizzare in forma di triangoli la connessione tra punti in un'immagine 3D. Più numerosi sono i triangoli, migliore è la qualità dell'immagine 3D.

Una volta che le coordinate 3D sono immagazzinate nella memoria del computer, strumenti di computer grafica consentono di visualizzare i risultati utilizzando tecniche di ombreggiatura sintetica. Tali tecniche consentono di visualizzare i dettagli della superficie della Gorgone.

Al fine di rappresentare la superficie in un modo più realistico, una texture (un'immagine fotografica) viene applicata sulla superficie 3D.

Si ottiene un modello 3D completo quando più immagini 3D vengono acquisite e fuse a formare una superficie senza segni di giuntura. In questa figura ogni immagine 3D è visualizzata con un colore diverso.

Modello 3D parziale della Gorgone visualizzato mediante ombreggiatura sintetica.

La mappatura della texture dona un aspetto più realistico al modello 3D della Gorgone.




Coordinamento SIBA
Coordinamento Servizi Informatici Bibliotecari di Ateneo
e-mail: siba@siba2.unile.it

© Copyright 2003 Coordinamento SIBA - Università degli Studi di Lecce. All rights reserved.
Use and the unauthorized reproduction of all texts and images on this server are not permitted.

Sito ottimizzato per la risoluzione 800 x 600 pixel - Internet Explorer 6.0™ - Netscape 7.0™