| Coordinamento Servizi Informatici Bibliotecari di
Ateneo Università degli Studi di Lecce |
Piano Coordinato delle Università di Catania e Lecce |
![]() |
LECCE
(Università, Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche)
- il FONDO JOSEPH TUSIANI (realizzato da Emilio Bandiera in collaborazione
con Joseph Tusiani agli inizi degli anni Novanta e riconosciuto con decreto
rettorale nel 1995) ha organizzato per i giorni 13 e 14 gennaio 2004 (80°
compleanno dell scrittore), due seminari sull’opera latina di J. Tusiani,
tenuti dal prof. DIRK SACRÉ, del Seminarium Philologiae Humanisticae
e dell’Afdeling Latijnse Filologie of the Katholieke Universiteit
of Leuven.
- Pubblicazione di
- JOSEPH TUSIANI, Collected Poems (1983-2004), Edited with an Introduction
by EMILIO BANDIERA, Galatina, Congedo editore, 2004, pp. 385.
- EMILIO BANDIERA, Per una lettura de La morte di Lucano di Joseph Tusiani,
Galatina, Congedo editore, 2004, pp. 30.
ROMA
(Organizzione da “Associazione Periferie” e da Edizioni
Cofine di Vincenzo Luciani)
- 3 maggio, Centro Studi Americani (Palazzo Antici Mattei), incontro con
docenti dell’Università di Roma “La Sapienza”:
parlano i proff. G. Massara (Sapienza), E. Bandiera (Univ. di Lecce), C.
Siani (Univ. di Cassino), l’editore Luciani. Tusiani legge alcune
sue composizioni in inglese e in latino.
- 4 maggio, ore 11. J. Tusiani viene ricevuo in Campidoglio dall’Amministrazione
Capitolina. Prima riunione nella Sala delle Bandiere, poi nella Sala Consiliare.
A Tusiani è stata consegnata la medaglia del Comune di Roma con inciso
il profilo di Cesare. J. Tusiani è stato fatto sedere nel seggio
più alto, ai piedi della statua di Cesare. Numerosi i presenti, con
un folto gruppo di abitanti di San Marco in Lamis (paese natale di JT) guidati
dal Sindaco Tenace.
- 4 maggio, ore 16. In Campidoglio, Sala del Carroccio, presentazione del
libro Le lingue dell’altrove. Storia, testi e bibliografia di J. Tusiani,
di Cosma Siani (ediz. Cofine). Tra i presenti, alcuni membri del Consiglio
Capitolino, il prof. Tullio De Mauro e altri.
- 5 maggio, mattino. Incontro con la Fac. di Lettere dell’Università
di Roma Tor Vergata. Nel pomeriggio, al parco Palatucci di Tor Tre Teste-Alessandrino
è stato dedicato a J. Tusiani un albero di melo.
- 6 maggio, mattinata. Incontro presso l’Università “La
Sapienza”; sono stati trattati i problemi della traduzione.
SAN
MARCO IN LAMIS, FG (paese natale dello scrittore):
- tra il 29 maggio e il 5 giugno, mostra fotografica e relativo catalogo,
presentazioni delle numerose pubblicazioni per l’ottantesimo genetliaco,
incontri con varie scuole, letture di testi.
FOGGIA (Università degli Studi, Facoltà di
Lettere e Filosofia)
- 16 giugno: conferimento della laurea ad honorem a J. Tusiani.
BARI
- 25 giugno. Nell’aula delle sedute del Consiglio Regionale, in occasione
del Consiglio Generale dei Pugliesi nel mondo, il Presidente Fitto ha consegnato
una medaglia d’oro a J. Tusiani.
![]() |
![]() |
ROMA
- 7 luglio, al Vittoriano, il Ministro Tremaglia ha consegnato a J. Tusiani
il “Premio per gli Italiani nel Mondo”. La cerimonia è
stata trasmessa da Rai Uno.
LEUVEN (Lovanio) – Belgio
- 12 ottobre 2004, nel Seminarium Philologiae Humanisticae e nell’Afdeling
Latijnse Filologie of the Katholieke Universiteit of Leuven, su invito del
Prof. Dirk Sacré, il prof. Emilio Bandiera ha presentato ai dottorandi
e agli studenti delle lauree specialistiche, il seguente argomento: «MUSICA
VITA EST. Music in Joseph Tusiani’s Latin Poetry».