Leopardi's Canti, Translated into English verse by
Joseph Tusiani, Intr. and notes by Pietro Magno, pref. by Franco Foschi,
Fasano, Schena Editore, 1998 [traduzione del 1987, ristampata dal Centro
di Studi Leopardiani di Recanati per il Bicentenario Leopardiano
1798-1998]
inglese-italiano
Giuseppe Tusiani, Wordsworthiana,
intr.di Alfredo Galletti, New York, The Venetian Press, 1952
Giuseppe Antonio Borgese,
PoesieInglesi. Traduzione, introduzione e note di Joseph Tusiani,
Ed. Antonio Motta, Manduria, Laicata, 1994
Saggi
Giuseppe Tusiani, Due poeti negri,
«Corriere di Foggia», 19 Sett 1948, p. 3
Giuseppe Tusiani, La poesia amorosa di
Emily Dickinson, New York, The Venetian Press, 1950
Giuseppe Tusiani, Two Critical Essays on
Emily Dickinson, New York, The Venetian Press, 1951
Giuseppe Tusiani, Poesia missionaria in
Inghilterra e in America. Storia critica e antologica, Verona,
Nigrizia, 1953
Giuseppe Tusiani, Lionello Fiumi
nell'interpretazione di Giuseppe Tusiani, «Il Foglietto di Foggia», 19
Sett 1953, p. 3
Giuseppe Tusiani, Lionello Fiumi, «La
Parola del Popolo» 10 (Ott.-Dic. 1953), pp. 44-45
Giuseppe Tusiani, Sonettisti
americani, Intr. di Frances Winwar, Chicago, Division Typesetting,
1954
Giuseppe Tusiani, Osservazioni su La
virtù indiana di Giacomo Leopardi, «Italica» 28 (1955), pp.
Giuseppe Tusiani, Wordsworth e
Pascoli, «La Parola del Popolo» 5, 19 (Lug.-Set. 1955), pp.
S-5/S-8
Giuseppe Tusiani, Il Risorgimento nel
canto di Swinburne, «La Parola del Popolo», 8, 28 (Mag-Giu 1957), pp.
35-38; 8, 29; 27-30
Giuseppe Tusiani, L'ltalia nell'opera di
Frances Winwar, «La Parola del Popolo» (1950). Rist. in «La Parola del
Popolo» 24 (Set.-ott. 1976), pp. 183-84
Giuseppe Tusiani, Saul nel canto di
Alfieri e di Browning, «La Parola del Popolo» 5, 22 (apr.-giu. 1956),
pp. 38-41
Giuseppe Tusiani, Urne, elegia e
carme, «La Parola del Popolo», 5, 25 (Nov.- Dic. 1956)
Giuseppe Tusiani, L'Italia nella poesia di
Emily Dickinson, «La Parola del Popolo» 8, 26 (gen.-feb. 1957), pp.
33-37
Giuseppe Tusiani, Umanità di Giosue
Carducci, «La Parola del Popolo» 8, 27 (Mar.-Apr. 1957), pp.
1-5
Giuseppe Tusiani, Tre poesie di Edward
Davison, «La Parola del Popolo» 8, 27 (Mar.-Apr 1957), pp.
25-26
Joseph Tusiani, David Gray and Sergio
Corazzini: A Parallel, in English Miscellany-A Symposium of
History, Literature and the Arts, a c. di Mario Praz, Roma, Ed. di
Storia e Letteratura, 1958, pp. 315-28
Joseph Tusiani, Il Rinascimento in un
dramma del Longfellow, «La Parola del Popolo» 9 (Gen.-Feb. - Giu.-Lug.
1958)
Joseph Tusiani, The Civilization and
Cultural Emphasis in Italian Studies at the School of Education,
N.Y.U., «The Journal of Educational Sociology», Special Issue (Jan.
1958), pp. 146-51
Joseph Tusiani, Intervista a Martin Luther
King Jr., «Nigrizia» (1960)
Joseph Tusiani, The Translating of Poetry
and Four Poems (Translations), «Thought» 38 (Autumn 1963), pp.
375-94
Joseph Tusiani, Fellini's 8 1/2, «The
Catholic World» (Sept. 1963), pp. 395-96
Joseph Tusiani, Michelangelo the
Sinner, «Thought» 39 (1964), pp. 325-33
Joseph Tusiani, The Meaning of Dante,
«Spirit» 32 (1965), pp. 45-47
Joseph Tusiani, Dante Alighieri, «The
Catholic World» (Aug. 1966), pp. 301-6
Joseph Tusiani, Ricordo di Carl
Sandburg, «La Parola del Popolo» (lan.- Feb. 1970), pp.
35-37
Joseph Tusiani, Influenza cristiana nella
poesia negro-americana, Bologna, Nigrizia, 1971
Joseph Tusiani, Pref. to Mitolatries
Poems, by M. Coco, A. Motta and C. Siani. Padova: Rebellato, 1974, pp.
5-9
Joseph Tusiani, Giuseppe Parini, Poet of
Education, «Paideia» (1974)
Joseph Tusiani, Charlotte, Queen of
Cyprus, as a Partial Model for Tasso's Armida, "Forum Italicum" 9.1
(Mar. 1975), pp. 3-14
Joseph Tusiani, The Essential Dante,
in Eight Essays in Classical Humanities, ed. G. S. Schwartz, Jersey
City, NJ, R. F. Publishing, 1975, pp. 81-95
Joseph Tusiani, The Poetry of Michelangelo
and Its New American Audience, «La Parola del Popolo» (Mag.-Giu.1975),
pp. 46-51
Joseph Tusiani, The Poetry of Giovanni
Boccaccio, «Thought» 1, 199 (Dic. 1975), pp. 339-50
Joseph Tusiani, The Blessed Mother in
ItalianPoetry, «Queen» (Mar.-Apr. 1975), pp. 13-17
Joseph Tusiani, Frances Winwar, «La
Parola del Popolo» 26, 134 (Sett.-Ott. 1976), pp. 183-84
Joseph Tusiani, Christopher Columbus and
Joel Barlow, «Italian Americana» 3 (1976), pp. 30-44
Joseph Tusiani, Problemi di traduzione
petrarchesca, «Studi Petracheschi» 8 (1976), pp. 263-71
Joseph Tusiani, La poesia inglese di
Arturo Giovannitti, «La Parola del Popolo», Special issue
(Nov.-Dic.1978)
Joseph Tusiani, Torquato Tasso in
Dictionaryof ltalian Literature, Ed. Peter Bondanella, Westport,
CT, Greenwood, 1979, 500 05
Joseph Tusiani, The Themes of Deracination
and Americanization in Gente Mia and Other Poems, «Ethnic
Groups», 4 (1982), pp. 149-76
Joseph Tusiani, A Theme of
Deracination, «Voices in Italian Americana», 3, 2 (Fall 1992), pp.
47-54
Valutazioni critiche sulle opere di Joseph
Tusiani
Allori, Claudio, Un poeta italiano in
terra d'America: Giuseppe Tusiani, Corriere trapanese (3 luglio
1950)
Allori, Claudio, Sonettisti americani di
G. Tusiani, «Il Foglietto di Foggia» (Dic.1955)
Allori, Claudio, Il poeta Wordsworth
nelle traduzioni di Giuseppe Tusiani, «Il Foglietto di Foggia» (5 Feb
1953), p. 3
Alvarez Silva, Ramon, Recortes,
«Habana» (July 1951), p. 4
Apollonio, Donato, Giuseppe Tusiani poeta
universale, «ll Popolo» (23 Sett 1950)
Bandiera, Emilio, Lessico, prosodia e
metrica nella poesia latina di Joseph Tusiani, in Joseph Tusiani
poet translator humanist. An international homage. Paolo A. Giordano
Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p.205
Bargellini, Piero, Pian dei giullari: Il
Novecento. 3a ed. 1951; rist Firenze, Vallecchi, 1965, p.
401
Basini, Cesare, Sonettisti americani di G.
Tusiani, «Il Cimento» (15 Set. 1956), p. 556
Bonaffini, Luigi, La poesia dialettale di
Joseph Tusiani, in Joseph Tusiani poet translator humanist. An
international homage. Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN,
Bordighera Inc. 1994, p. 142
Borrelli, Franco, Italo-Americani: ieri,
oggi e domani, «America Oggi» 1 Nov. 1992
Boza Masvidal, A, El Poeta Tusiani,
«Pensiero ed arte», (Marzo 1950)
Calitri, Antonio, Peccato e luce di
Giuseppe Tusiani, «La Follia di New York» (1 gentile 1950), p.
3
Campanile, Tammaro, Giuseppe Tusiani:
Poeta, «Momento sera» (11 Apr. 1950), p. 3
Cecchetti, Giovanni, Tusiani e
l'emigrazione coatta, in Joseph Tusiani poet translator humanist.
An international homage. Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN,
Bordighera Inc. 1994, p. 39
Cipolla, Gaetano, Francesca Cabrini:
'Figura Matris' in a Contemporary Novel (J.Tusiani's Envoy from
Heaven), «Italian Americana» 1 (1977), pp. 162-74
Cipolla, Gaetano, La terra garganica nella
poesia di Joseph Tusiani, «La Parola del Popolo» (Nov.-Dic.
1975)
Cipolla, Gaetano, Tusiani as Translator,
in Joseph Tusiani poet translator humanist. An international homage.
Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p.
227
Coco, Michele, Joseph Tusiani-la poesia
latina, in Rassegna di studi dauni, Foggia, Apulia, 1976, p.
106 13
Costantini, Dario, Una nuova raccolta di
versi inglesi di Joseph Tusiani: Rind and All, «Il Progresso
ltalo-Americano» (28 Mag. 1962), p. 7
D'Addetta, Giuseppe, Peccato e luce di
Giuseppe Tusiani, «Il Messaggero» (21 Apr. 1950)
D'Addetta, Giuseppe, Petali sull'onda di
G. Tusiani, «Momento sera» (7 Apr. 1949), p. 2
D'Amaro, Sergio, Joseph Tusiani:
autobiografia del Bronx, «ll Ponte» 49 (1993), pp. 919-22
De George, Julius, La poesia di Giuseppe
Tusiani, «ll Corriere di Foggia» (23 Aprile 1950)
Devoldere, L, Hedendaagse Neolatijnse
poezie. De afdaling van de Parnassus, «Streven» 55 (1988), pp.
512-33
Fontanella, Luigi, Poeti italiani
espatriati negli Stati Uniti: il caso di JosephTusiani, in La
Letteratura dell'emigrazione. Ed. Jean-Jacques Marchand,
Torino, Agnelli, 1991
Fontanella, Luigi, Malinconia Solare,
«America Oggi» (11 Ott. 1992)
Fontanella, Luigi, Per Joseph Tusiani,
in Joseph Tusiani poet translator humanist. An international
homage.. Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc.
1994, p. 3
Fontanella, Luigi, Da Tusiani a Tusiani:
Appunti sulla poesia in italiano e in inglese, in Joseph Tusiani
poet translator humanist. An international homage. Paolo A. Giordano
Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p. 84
Fuson, Ben W., Machiavelli's Poems in New
Translation, «The Springfield Republican» (29 Set. 1963)
Galletti, Alfredo. Pref. Odi sacre,
op. cit.
Garau, Maura, Gente Mia: traduzione
poetica e creatività in Joseph Tusiani. Tesi di laurea inedita.
Università Sassari, 1991.
Giordano, Paolo A., From Southern Italian
Emigrant to Reluctant American: JosephTusiani's Gente Mia and Other
Poems, in From the Margin: Writings in Italian Americana. Ed. Anthony
Julian Tamburri, Paolo A. Giordano, and Fred L. Gardaphé, West Lafayette,
IN, Purdue UP, 1991, pp. 316-328. Una versione differente di questo saggio,
in Campi Immaginabili, Fascicoli I e Il, 1991, pp. 91-110.
Giordano, Paolo A., Images of America and
Columbus in Italian American Literature, «Annali d'ltalianistica» 1
(1992), pp. 28-96
Giordano, Paolo A., Preface, in
Joseph Tusiani poet translator humanist. An international homage..
Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p. 1
Giordano, Paolo A., Joseph Tusiani and the
Saga of Immigration, in Joseph Tusiani poet translator humanist. An
international homage. Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN,
Bordighera Inc. 1994, p. 60
Giordano, Paolo A., TheWriter
between Two Worlds: Joseph Tusiani's Autobiografia di un
italo-americano, «Differentia» 6/7 (Spring/Autumn 1994), pp. 297-
310
Giovannitti, Arturo, Giuseppe
Tusiani poeta britannico, «La Parola del Popolo» (Fall 1957). Rist. in
«La Parola del Popolo» (Aug 1974)
Ijsewijn, Jan, Latijnse poezie van
de twintigste eeuw, Flandrorum, Bladenvoor de poezie, 1961, pp. 10,
28, 43, 82-84
Ijsewijn, Jan, Ad vivam Latinitatem
pertinentes, «Vita Latina» 12 (1961), p. 28
Ijsewijn, Jan, Conspectuspoetarum
Latinorum saeculi vicesimi, «Euphrosyne» 3 (1961), p. 158
Kirby, John T., The Neo-Latin Verse
of Joseph Tusiani, in Joseph Tusiani poet translator humanist. An
international homage. Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN,
Bordighera Inc. 1994, p. 180
La Porta, Angelo, La poeticità di
Tusiani, «Corriere del giorno» [Taranto] (8 Giu. 1951)
Language and Literature, Bologna,
Zanichelli, 1985, p. 477
Lèbano, Edoardo, Tusiani translator of
Pulci's Morgante, in Joseph Tusiani poet translator humanist. An
international homage. Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN,
Bordighera Inc. 1994, p. 233
Magno, Pietro, L'ultima poesia italiana e
garganica di Joseph Tusiani, in Joseph Tusiani poet translator
humanist. An international homage. Paolo A. Giordano Editor, West
Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p. 129
Mancini, Albert N, From Luigi Pulci's
Morgante, «Forum Italicum» 18 (1984), pp. 117-23. (Excerpts from Tusiani's
translation of Morgante with aforward by Albert N.
Mancini.)
Massa, Alfredo, Peccato e luce di G.
Tusiani, «Il Carroccio del Sud» (Marzo 1952)
Meacham, Harry M, Lyrics of Substance: J.
Tusiani's The Fifth Season, «The Tampa Tribune» (11 April
1965)
Nardella, T., Il vernacolo non muore,
«Impegno» [San Marco in Lamis] (20 Set. 1964), pp. 28-30
Obertello, Alfredo, Dante in licenza di G.
Tusiani: un'opera che è pure un atto di fede, «Corriere Mercantile»
[Genova] (17 Set. 1952)
Omaggio a Joseph Tusiani, «La Parola
del Popolo», Ed Gaetano Cipolla, Chicago, 1979, pp. S1-S40
Pastore-Passaro, Maria C., La parola
difficile. Autobiografia di un italo-americano, in La Letteratura
dell'emigrazione. Ed. Jean Jacques Marchand, Torino, Fondazione
Agnelli, 1991
Pastore-Passaro, Maria C., Una
poetessa analfabeta, «NEMLA» 15 (1991), pp. 175-82
Pastore Passaro, Maria C., Gente Mia
Part II: An Indispensable Reading, in Joseph Tusiani poet
translator humanist. An international homage. Paolo A. Giordano
Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p. 100
Pensato Capitanio, Angela, Una voce
significativa: Giuseppe Tusiani, «Pomeriggio» [Roma] (30 Agosto
1951)
Petracco Sovran, Lucia, Problems of Verse
Translation from Italian into English: An Interview with Joseph
Tusiani, «Italian Americana» 2 (1975), pp. 34-49
Petracco Sovran, Lucia,
JosephTusiani: A Living Latin Poet, «The Classical Outlook» 52
(1975), pp. 109-10
Petracco Sovran, Lucia, Michelangelo
e Tusiani, «La Parola del Popolo» 35 (1975), pp.
54-57
Petracco Sovran, Lucia, Joseph Tusiani Translator of Tasso's Jerusalem Delivered, «La Parola del Popolo» (1976), pp.
33-38
Petracco Sovran, Lucia, Il latino
rivive nelle poesie - modernissime, di grande freschezza - di
JosephTusiani, «ll Progresso» 5 (1982)
Petracco Sovran, Lucia, Joseph Tusiani:
poeta e traduttore, Perugia, Sigla Tre, 1984
Petracco Sovran, Lucia, Joseph Tusiani's
Lyrical Monologues of the Holy week, in Joseph Tusiani poet
translator humanist. An international homage. Paolo A. Giordano
Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p. 113
Previ, Mario, Il giovane poeta del
Gargano: G. Tusiani, «L'Unità del Popolo» [Roma] (3 Apr.
1948)
Priest, Harold, Renaissance and Baroque
Lyrics, Northwestern UP, 1962, pp. 33-45
Rimanelli, Giose, Tusiani a Mesmeric
Sculpture, in Italian Ethnics: Their Languages, Literature and
Lives. Proceedings of the 20th Annual Conference of the AIHA at
Chicago, IL. Nov. 11 13, 1987, NewYork, AIHA, 1989, pp. 9-11
Rimanelli, Giose, A Mesmeric Sculpture:
Tusiani the Humanist, in Joseph Tusiani poet translator humanist.
An international homage. Paolo A. Giordano Editor, West Lafayette, IN,
Bordighera Inc. 1994, p. 5
Rimanelli, Giose, I ràscenije (i
ragionamenti). English translation by Luigi Bonaffini, in Joseph
Tusiani poet translator humanist. An international homage. Paolo A.
Giordano Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc.1994, p. 8
Ruotolo, Onorio, La poesia di Giuseppe Tusiani,
«La Parola del Popolo» (Gen.-Mar. 1952), pp. 85-7
Sacré, Dirk, Joseph Tusiani's Latin
Poetry: Aspects of his Originality, in Joseph Tusiani poet
translator humanist. An international homage. Paolo A. Giordano
Editor, West Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p.160
Serricchio, Cristanziano, Tusiani
critico, «Il Corriere di Foggia» (Ott. 1955)
Siani, Cosma, Joseph Tusiani, in
Poeti Dauni Contemporanei, Foggia, Apulia, 1977, pp.
232-66
Siani, Cosma, La Gerusalemme Liberata
nella traduzione poetica inglese di Joseph Tusiani, Napoli, Istituto
Universitario Orientale, 1971 (Tesi di laurea)
Siani, Cosma, JosephTusiani
traduttore del Tasso, «La Parola del Popolo» 22 (Set.-
Ott.1972)
Siani, Cosma, LaTerra Garganica
nella poesia di Joseph Tusiani, Foggia, Amministrazione Provinciale di
Capitanata, 1975
Siani, Cosma, Sette secoli di poesia
italiana in inglese, «Stampa di Puglia» (17 Lug.
1974)
Siani, Cosma, La traduzione poetica
e l'opera di Joseph Tusiani, «Forum Italicum» 11, 1 (1977), pp.
84-95
Siani, Cosma, Il sogno americano atterrò sul Gargano, «La Gazzetta
del Mezzogiorno» (31 Agosto 1990)
Siani, Cosma, La letteratura
dell'emigrazione, «Rivista di Studi Italiani» 11 (1993), pp. 47-49.
Siani, Cosma, Tusiani'sItalian Years: A
Study of Background Influences, in Joseph Tusiani poet translator
humanist. An international homage. Paolo A. Giordano Editor, West
Lafayette, IN, Bordighera Inc. 1994, p. 17
Slovnick latinskych spisovatelu, Ed.
J. Sprincl, Pragae, Odeon, 1985
Sorrenti, P, La puglia e i suoi poeti
dialettali, Bari, De Tullio, 1962, pp. 265-66
Sullivan, William, G. Tusiani simbolo di
conquista italiana, «La Lucerna» [New York] (Gen. 1958), p.
5
Tuscano, Pasquale, Joseph Tusiani poeta e
traduttore, «Il Ragguaglio Librario» 51 (1984), p. 410
Very, Lino, Fascino di un angelo in
pena, Napoli, Della Torre, 1948, pp. 117-24, 153-59
Viscido, Lorenzo, Un poeta latino
contemporaneo: Joseph Tusiani, «Humanistica Lovaniensia» 33 (1984),
pp. 198-205
Viscusi, Robert, La letteratura
dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti, in La Letteratura
dell'emigrazione. Ed. Jean Jacques Marchand, Torino, Fondazione
Agnelli, 1991, pp. 12-37
Weinreich, Otto, Lateinische Poesie des
20. Jahrhunderts, «Stuttgarten Zeitung» (3 Feb. 1962), p.
72
Winwar, Frances, Pref. Sonettisti
americani, op. cit.
Woods, Ralph, L, J. Tusiani's Rind and
All, «The Sign» (Dec. 1962), pp. 73-74
Balestrieri, Elena, Il Poeta della
malinconia, «Il Corsivo» (9 luglio1997), pp. 22-23
Fanciullo, Maria Carmela, Il romanzo
Envoy from Heaven di Joseph Tusiani, Tesi di laurea inedita,
Fac. Lingue e Lett. Straniere, Università degli Studi di Lecce,
1997
Bandiera, Adriana, Catullo, Orazio e
l'idea di Roma nella poesia latina di JosephTusiani, Tesi di
perfezionamento, Dipart. Scienze dell'Antichità, Università degli Studi di
Lecce, 1997
Gabellone, Rossella, Il dramma in
versi If Gold should Rust di Joseph Tusiani, Tesi di laurea
inedita, Fac. Lingue e Lett. Straniere, Università degli Studi di Lecce,
1998
Demitri, Ausilia, Elementi classici nei
Carmina Latina II di Joseph Tusiani, Tesi di perfezionamento, Dipart.
Scienze dell'Antichità, Università degli Studi Lecce, 1998
Siani, Cosma,
Manhattan Log, Geografia e storia di Tusiani, prefazione di Furio
Colombo, suppl. a «Protagonisti» n. 23, Manfredonia, 2000
Two
Languages, Two Lands, l'opera letteraria di Joseph Tusiani, Atti
del Convegno Internazionale di Studi (San Marco in Lamis 14-15 maggio
1999), a cura di Cosma Siani, San Marco in Lamis, Quaderni del Sud,
Antonio Motta editore, 2000
La
"Padula", il mondo poetico di Joseph Tusiani, a cura
di Antonio MOTTA. Testimonianze di Furio Colombo, Raffaele Nigro, Maggie
Rose, Cristanziano Serricchio, Cosma Siani. San Marco in Lamis, Motta
editore, 2004
Siani,
Cosma, Le lingue dell’altrove. Storia testi e bibliografia di Joseph
Tusiani, Roma, Edizioni Cofine, 2004
Di Domenico,
Antonio, Prima linfa, Guida ai poemetti dialettali di Joseph Tusiani,
San Marco in Lamis, Motta editore, 2004
Joseph
Tusiani italiano in America, Versi, narrazioni e immagini tra due mondi,
Studi per l’ottantesimo compleanno a cura di Antonio Di Domenico, Consorzio
per L’università di Capitanata, 2004
Bandiera,
Emilio, Introduzione a JOSEPHI TUSIANI Neo-Eboracensis, Carmina
Latina, Raccolta, traduzione e introduzione di Emilio Bandiera,
Fasano 1994, pp. 410
Bandiera,
Emilio, Introduzione a JOSEPHI TUSIANI Neo-Eboracensis, Carmina
Latina II, Raccolta, traduzione e introduzione di Emilio Bandiera,
Galatina 1998, pp. 250
Bandiera,
Emilio, Introduzione a Joseph TUSIANI, Radicitus (ritorno
alle radici), antologia di liriche latine, con introduzione e traduzione
di Emilio Bandiera, Salerno, Corbisiero ed., maggio 2000
Bandiera,
Emilio, Il tema dell’emigrazione nella poesia latina di Joseph Tusiani,
in ATTI conv. Internazionale di studio “TWO LANGUAGES, TWO SOULS. L’opera
letteraria di Joseph Tusiani”, a cura di Cosma Siani, San Marco in Lamis,
Motta, 2000, pp. 29-46
Bandiera,
Emilio, L’emigrazione come esilio, nella poesia latina di Joseph
Tusiani, in ATTI del conv. Internazionale di studio “EMIGRAZIONE,
ESILIO E SOGNO AMERICANO”, in “Italiana X” , 2001, Purdue University,
West Lafayette – IN (USA), pp. 17-42
Bandiera,
Emilio, La poesia latina di Joseph Tusiani, in “J. T. italiano
in America”, Studi per l’ottantesimo compleanno, a cura di A. Di Domenico,
Consorzio per l’Università di Capitanata, Foggia 2004; pp. 37-46;
140-206
Bandiera,
Emilio, Introduction a Joseph Tusiani, Collected Poems
(1983-2004), Edited with an Introduction by Emilio Bandiera, Galatina,
Congedo, 2004, pp. 390
Bandiera,
Emilio, Per una lettura de La morte di Lucano di Joseph Tusiani,
Galatina, Congedo, 2004, pp. 30
Siani,
Cosma, Joseph Tusiani: l’esperienza americana in lingua inglese,
in “J. T. italiano in America”, Studi per l’ottantesimo compleanno,
a cura di A. Di Domenico, Consorzio per l’Università di Capitanata,
Foggia 2004
D’Amaro,
Sergio, La poesia italiana di J. T., in “J. T. italiano in
America”, Studi per l’ottantesimo compleanno, a cura di A. Di Domenico,
Consorzio per l’Università di Capitanata, Foggia 2004
Cipriani,
Giovanni, Dalla dira libido di Tito Lucrezio Caro alla dira voluptas
di J. T: un presente che si fa antico, in “J. T. italiano in America”,
Studi per l’ottantesimo compleanno, a cura di A. Di Domenico, Consorzio
per l’Università di Capitanata, Foggia 2004
Di Domenico,
Antonio, La poesia dialettale di J. T., in “J. T. italiano
in America”, Studi per l’ottantesimo compleanno, a cura di A. Di Domenico,
Consorzio per l’Università di Capitanata, Foggia 2004
Di Summa,
Angelo, J. T. e la trilogia della parola, in “J. T. italiano
in America”, Studi per l’ottantesimo compleanno, a cura di A. Di Domenico,
Consorzio per l’Università di Capitanata, Foggia 2004
De Vincentiis,
Clelia, L’io riunito di Joseph Tusiani, dal presepe alla metropoli
e ritorno, Apricena, All'insegna del cinghiale ferito, Anno MMIII
Altre Bibliografie su Joseph Tusiani
Joseph Tusiani:A Bibliography. On the 30th
Year of his Professorship in the U.S.A., compiled and edited by
Pasquale Perretta, New York: Fordham University, 1979
BIBLIOGRAPHY, a cura di Paolo A. GIORDANO,
in Joseph Tusiani poet translator humanist. An international homage.
Paolo A. Giordano editor, West Lafayette, IN: Bordighera Inc., 1994, pp.
339-352
BIBLIOGRAFIA a cura di Cosma SIANI,
in Cosma Siani, L'io diviso. Joseph Tusiani fra emigrazione e letteratura,
Roma: Ed. Cofine, 1999, pp. 83-92
|