| costituire un Centro nazionale di ricerca, ma anche di servizio, per le datazioni al radiocarbonio con metodologie nucleari (AMS 14C); |
| potenziare, attraverso l'utilizzo di tecnologie e metodologie avanzate, le risorse e i servizi per la didattica e la ricerca dellUniversità di Lecce nei settori, di importanza strategica, dei Beni Culturali e delle Scienze Geologiche e Ambientali; |
| colmare un grave gap tecnologico di cui oggi soffre il sistema della ricerca in Italia, costituendo nel Mezzogiorno dItalia un polo di riferimento, su scala nazionale e potenzialmente mediterranea, per la domanda, pubblica e privata, di servizi avanzati nei settori sopra indicati. |
Tali obiettivi generali possono essere raggiunti con notevole
abbattimento dei tempi e dei costi rispetto ad un impianto ex-novo, grazie all'esistenza e
disponibilità della macchina Tandetron da 3MV, che richiede solo delle integrazioni per
metterla in grado di operare analisi per la datazione AMS 14C e soprattutto della tecnostruttura attrezzata per le alte energie, con i
necessari impianti di schermatura, sicurezza, alimentazione, servizio.