| documentare e divulgare i risultati più importanti delle attività di indagine archeologica sviluppate dall'Ateneo |
| potenziare i servizi per la didattica e la ricerca nel settore storico-archeologico; |
| costituire uno strumento di carattere interdisciplinare e innovativo per la didattica e la formazione nei settori interessati alle problematiche dei beni culturali, e in particolare costituire un punto di riferimento e d'incontro per quanti, al di fuori del mondo accademico, si interessano di tali argomenti; |
| costituire un strumento valido e innovativo di tutela, conservazione e corretta fruizione dei Beni archeologici, in collaborazione anche con le strutture museali già esistenti nel territorio; |
| 'promozione' e divulgazione culturale; |
| sperimentazione di metodologie innovative di documentazione, comunicazione, elaborazione, didattica e fruizione dei Beni archeologici. |