Coordinamento Servizi Informatici Bibliotecari di Ateneo
Università degli Studi di Lecce
Piano Coordinato
delle Università di Catania e Lecce

Iniziativa 19 - Servizio per le applicazioni multimediali
 
           Obiettivi di carattere generale
           Localizzazione
           Responsabili dell'Iniziativa
           Realizzazioni
 

 Obiettivi di carattere generale
L'iniziativa 19 ha la funzione di mettere a frutto le infrastrutture e le competenze sviluppate nelle iniziative collegate (16, 17, 18, 20, 21 e 25) creando un laboratorio multidisciplinare di sviluppo di applicazioni multimediali. In questo laboratorio collaboreranno informatici e "fornitori di contenuti" ("content provider") per realizzare applicazioni di natura culturale, di alta qualità sia sul piano dei contenuti che sul piano della comunicazione che sul piano della tecnologia impiegata.
L’obiettivo generale da raggiungere è molteplice:
  •  
  • Realizzare un primo nucleo di applicazioni che metta a frutto il patrimonio di conoscenza e di ricerca, nel settore dei beni culturali, sviluppato presso la Università di Lecce.
  •  
  • Diffondere in tutto il mondo gli aspetti più qualificati del patrimonio culturale Salentino, mettendolo a disposizione, sotto forma di applicazioni multimediali, ad una ampia platea internazionale di ricercatori, studenti ed utenti interessati.
  •  
  • Diffondere le tecnologie multimediali e telematiche su di un ampio spettro della popolazione dei docenti, ricercatori e studenti della Università di Lecce.
  •  
  • Sviluppare un team e una metodologia di lavoro multidisciplinare, che coinvolga studenti provenienti d avarie facoltà e cooperative di giovani con varia specializzazione, in cui competenza culturale, tecnologia multimediale, grafica, realtà virtuale, tecnologia Internet, comunicazione visiva, etc. siano organicamente messe in opera per realizzare applicazioni di lata qualità.
    E’ evidente come l’ultimo obiettivo generale abbia grande potenzialità di ricaduta sia per gli studenti che per il territorio, sviluppando competenze reali in un settore professionale emergente, in rapido sviluppo e di grande rilievo.


     Localizzazione
    Il Servizio avrà sede nell’edificio dell’area dell’ex Istituto Buon Pastore ed occuperà una superficie complessiva di circa 133 mq. per due laboratori ed un ufficio di servizio per i laboratori. I laboratori così creati saranno strettamente collegati ai laboratori telemediale e HPCN attualmente dislocati presso la Facoltà di Ingegneria.
    Nella prima fase delle attività (in via sperimentale e nell’attesa che siano competati i lavori edilizi) le attrezzature saranno istallate presso il laboratorio Telemediale della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Lecce.


     Responsabili dell'Iniziativa
    Prof. Paolo Paolini
    Dipartimento Matematica
    Edificio Stecca
    Tel. 320220 Fax 320279

    Ing. Roberto Paiano
    Responsabile Tecnico Laboratorio Multimediale
    Facoltà di Ingegneria
    Tel.320296 Fax 320279


    Inizio pagina
    Home Page CT - LE
    Home Page SIBA