1. | Pianificazione delle attività ed acquisto delle attrezzature necessarie; |
2. | Selezione e riproduzione digitale, ad altissima definizione, del materiale di particolare pregio; archiviazione e diffusione; |
3. | Elaborazione e restauro virtuale delle immagini; archiviazione e diffusione; |
4. | Creazione di modelli tridimensionali per la ricostruzione virtuale di reperti archeologici e di strutture architettoniche; |
5. | Consulenza e supporto per lutilizzo della tecnologia digitale finalizzata alla salvaguardia ed alla fruizione del patrimonio artistico e documentario di pregio. |
Gli utilizzatori delle attrezzature, dei risultati e delle
realizzazioni di questa Iniziativa saranno principalmente le Biblioteche, i Dipartimenti,
i Centri, i Musei, i docenti, i ricercatori e gli studenti delle Università di Lecce e di
Catania. Più in generale tutti quei soggetti, universitari e non, che abbiano necessità
di accedere a documenti di particolare pregio e rarità digitalizzati ad alta definizione
per lo studio approfondito degli originali e la sperimentazione di nuove tecniche di
indagine.